Sul circuito di Phillip Island, in Australia, si è conclusa la prima giornata del WorldSBK 2023. I piloti del Barni Spark Racing Team hanno affrontato le due sessioni di prove libere e hanno raccolto importanti informazioni in vista delle gare di sabato e domenica.
Danilo Petrucci, con la Ducati Panigale V4 R, ha continuato il lavoro sul setup della moto e, con l’aiuto dei tecnici, ha trovato una buona distribuzione dei pesi che gli consente di guidare con una confidenza sempre maggiore. Il ternano ha stabilito il proprio miglior tempo nelle FP2 (1’31.538), piazzandosi quarto nella sessione e nono nella classifica combinata tra FP1 e FP2.
In Supersport, Montella è stato penalizzato da una caduta che lo ha costretto a saltare praticamente tutte le FP2. Dopo soli tre giri il #55 è scivolato alla curva 6 e non è più riuscito a tornare in pista. Il suo miglior tempo di giornata è stato 1’34.282, registrato nelle FP1. Al termine delle prove libere Yari è tredicesimo nella classifica assoluta dei tempi.
Nella notte italiana tra venerdì e sabato il WorldSBK tornerà in pista con le qualifiche e con la prima gara della stagione sia della Superbike che della Supersport. Le gare saranno trasmesse sulla piattaforma a pagamento Sky Sport, la Superbike anche in chiaro su TV8.
Danilo Petrucci, #9 – 1’31.538 (P9)
“Finalmente è stata una buona giornata. Abbiamo fatto altre modifiche alla mia posizione di guida perché non mi sentivo messo bene, quindi ero un po’ condizionato nel dare indicazioni ai tecnici. Oggi finalmente ci siamo venuti incontro ed è andato tutto un po’ meglio. Sono abbastanza soddisfatto di questa giornata e penso che siamo quasi pronti per la Superpole e per la prima gara di domani”.
Yari Montella, #55 – 1’34.375 (P13)
“Oggi è stata una giornata così e così. Stamattina per una serie di fattori non siamo riusciti a fare un giro pulito con le gomme nuove, ma dopo le FP1 ero abbastanza contento: sono soddisfatto del ritmo gara perchè il miglior crono è arrivato al 18º giro con la stessa gomma, questo è molto positivo. Per le FP2 abbiamo fatto una modifica abbastanza importante che ha spostato i riferimenti e sono scivolato. Sono un po’ amareggiato per la caduta, ma non abbiamo compromesso niente. Ora sappiamo che ho bisogno di un po’ più di sostegno sull’anteriore per avere più fiducia”.
Marco Barnabò, Team Principal
“Sulla Superbike abbiamo fatto tanti cambiamenti e i progressi si sono visti, tra i test e queste due sessioni c’è stato un grande dialogo con il pilota e ora abbiamo una buona base di assetto adatta a lui. Sono contento perché lo vedo sempre più fiducioso; la squadra ha lavorato molto bene in questi giorni. In Supersport la caduta ci ha stravolto i piani: nelle FP1 avevamo usato solo una gomma per lavorare sull’assetto e il programma era di usarne due nella seconda sessione. Purtroppo Yari è caduto subito al primo crono e non siamo riusciti a sfruttare il tempo a disposizione. Dobbiamo fare un buon giro in qualifica perché per la gara sono comunque sono fiducioso.”